Scegliere la forma perfetta per la tua piscina è un passo fondamentale per progettare l’oasi di relax che hai sempre desiderato. Non trascurare il tuo stile.
Crea armonia con il tuo giardino
La forma della tua piscina dovrebbe essere in perfetta armonia con il design del tuo giardino. Scegli una forma geometrica per un giardino formale, o una forma organica per un giardino informale.
La forma più scelta per le piscine in Italia è generalmente la forma rettangolare tradizionale. Tuttavia, negli ultimi anni c’è stato un aumento della popolarità delle forme geometriche più moderne e personalizzate, come le forme a “L”, o con scale sempre più ampie e ricercate. Inoltre, ci sono sempre più richieste per piscine con forme libere o progettate su misura, per soddisfare le esigenze estetiche individuali dei clienti, forme adatte a dimensioni dai 50/60mq in su per una migliore gestione e una migliore fruibilità degli spazi interni.
Geometrica per un giardino formale, organica per un giardino informale.

Soddisfa le tue esigenze di nuotata
La tua piscina deve soddisfare le tue esigenze di nuotata. Se ami nuotare lunghe distanze, opta per una forma lunga e stretta.
Una piscina che garantisce una nuotata sportiva deve avere determinate caratteristiche per soddisfare le esigenze degli atleti. La profondità e la larghezza sono due fattori fondamentali da considerare per garantire una nuotata sportiva.
In primo luogo, la profondità della piscina deve essere adeguata per consentire agli atleti di effettuare diverse tecniche di nuotata. La profondità minima consigliata per una piscina per nuotata sportiva è di 1.2 metri, in modo che gli atleti possano effettuare delle tuffi e delle virate. Una profondità maggiore può essere utile per gli atleti di alto livello che necessitano di un’area di allenamento più profonda.
per lunghe nuotate è consigliabile la forma lunga e stretta.
In secondo luogo, la larghezza della piscina deve essere adeguata per consentire agli atleti di effettuare diverse tecniche di nuotata. La larghezza minima consigliata per una piscina per nuotata sportiva è di 8 metri, che diventano 3 metri per una piscina d’utilizzo familiare in modo che gli atleti possano nuotare comodamente senza incontrare ostacoli.
Inoltre, una piscina per nuotata sportiva dovrebbe avere una linea di fondo perfettamente dritta e livellata per garantire che gli atleti possano nuotare in modo preciso e efficiente.

linee naturali o moderne?
Ci sono due opzioni principali per lo stile di una piscina: linee naturali o linee moderne. Le piscine dalle linee naturali si adattano all’ambiente circostante, mentre quelle dalle linee moderne sono più adatte a un ambiente urbano o contemporaneo. La scelta dipende dal gusto personale e dallo stile dell’ambiente circostante.

piscina Moderna per ambieni urbani e contemporanei.

le piscine naturali sono in perfetta sintonia con la natura.
Valuta l’utilizzo previsto
La tua piscina deve essere scelta in base all’utilizzo previsto. Se vuoi utilizzarla principalmente per il nuoto, opta per una forma lunga e stretta, altrimenti se vuoi utilizzarla per il relax e il divertimento, opta per una forma ampia e accogliente.

La forma della tua piscina deve tenere conto delle esigenze della tua famiglia. Se hai bambini, opta per un’area per i bambini, altrimenti se hai anziani, opta per una scala per facilitare l’accesso.
Una piscina che include un’area dedicata ai bambini deve avere determinate caratteristiche per garantire la sicurezza e il divertimento dei più piccoli. Ecco alcune caratteristiche importanti da considerare:
Profondità adatta ai bambini: L’area per i bambini deve avere una profondità adatta alle loro capacità di nuotare, si parte dai 50cm e solitamente non superiore ai 1,2metri.
Accessibilità: L’area per i bambini deve essere facilmente accessibile, con scale e gradini morbidi per entrare e uscire dall’acqua in modo sicuro.
Giocattoli e attrezzature: L’area per i bambini deve includere giochi e attrezzature adatti alla loro età, come cuscini gonfiabili, giochi d’acqua, etc.
Sorveglianza: L’area per i bambini deve essere sorvegliata costantemente da un addetto alla sicurezza o da un adulto responsabile.
Non dimenticare il budget

Ricorda che il progetto piscina deve coinvolgere tutta l’area di interesse non bisogna trascurare le aree esterne, i solarium e le pertinenze della piscina.
La forma della tua piscina deve essere scelta tenendo conto del budget disponibile. Valuta tutte le opzioni e scegli quella che meglio si adatta al tuo budget. Ricorda che il progetto piscina deve coinvolgere tutta l’area di interesse non bisogna trascurare le aree esterne, i solarium e le pertinenze della piscina