/ by /   News / 0 comments

Come integrare il Feng Shui nella progettazione della piscina

Nella pratica del Feng Shui, le forme, i colori, le texture e le disposizioni degli elementi all’interno di un ambiente sono tutti considerati per creare un equilibrio tra gli elementi naturali e le esigenze dell’individuo.

Il Feng Shui è un’antica disciplina cinese che mira ad armonizzare gli spazi in cui viviamo con l’energia universale (chiamata “chi” o “qi”) per migliorare la qualità della vita e la salute delle persone che vivono in quello spazio.

Il Feng Shui è una disciplina antica che ha radici che risalgono almeno al 3000 a.C. La parola “Feng Shui” significa “vento e acqua”

Come si raggiunge la perfetta integrazione e armonia tra piscina e paesaggio? Ecco alcuni pratici consigli.

Quando si pensa alla progettazione di una piscina, spesso ci si concentra solo sull’aspetto estetico e funzionale. Tuttavia, c’è un aspetto altrettanto importante che spesso viene trascurato: l’integrazione paesaggistica.

Immaginate di avere una piscina in giardino, come un gioiello scintillante incastonato in un prezioso anello verde. Questo è l’effetto che si vuole ottenere quando si progetta una piscina che si integra perfettamente con il paesaggio circostante.

Ma perché è così importante l’integrazione paesaggistica? Innanzitutto, una piscina ben integrata non solo migliora l’estetica del giardino, ma crea anche un’atmosfera piacevole e rilassante. Inoltre, integrando la piscina con il paesaggio circostante, si evita l’impatto visivo e si minimizzano gli effetti negativi sull’ecosistema.

Ma come si raggiunge l’integrazione perfetta tra piscina e paesaggio? Ecco alcuni consigli per ottenere il massimo dalla vostra piscina in perfetta armonia con il vostro giardino.

1. L’esposizione al sole è fondamentale

In primo luogo, è importante scegliere la posizione giusta per la piscina. L’esposizione al sole è fondamentale per massimizzare l’utilizzo dell’energia solare e per aumentare la temperatura dell’acqua. Inoltre, l’orientamento della piscina è un fattore cruciale da considerare: scegliendo di posizionare la piscina a sud, avrete maggiori opportunità per ricevere il sole.

2. Proteggere la piscina dal vento

In secondo luogo, è importante proteggere la piscina dal vento. Posizionando la piscina in un’area protetta dal vento, eviterete la formazione di onde e perdite di calore, garantendo così un’esperienza di nuotare più piacevole.

3. Scegliere il rivestimento giusto

In terzo luogo, è importante scegliere il giusto tipo di rivestimento per la piscina. Un rivestimento in armonia con il paesaggio circostante, come pietra naturale o legno, aiuterà a integrare la piscina con il giardino.

4. Creare un equilibrio tra la piscina e il paesaggio

In quarto luogo, è importante creare un equilibrio tra la piscina e il paesaggio circostante. Utilizzando piante e fiori per creare un’atmosfera naturale intorno alla piscina, si eviterà l’effetto “isola artificiale” e si creerà un’atmosfera piacevole e rilassante

5. Armonizzare gli spazi con l’energia uniersale

Nel caso della posizione di una piscina, il Feng Shui consiglierebbe di posizionare la piscina in modo che sia in armonia con l’energia del luogo e della casa, evitando di creare zone morte o ostacoli alla circolazione del chi.

Feng Shui e piscina: come posizionare la tua piscina per massimizzare l’energia positiva

Creare armonia in giardino con la piscina può essere ottenuto utilizzando i principi del feng shui. Il feng shui è un’antica arte cinese che mira a creare equilibrio e armonia nell’ambiente circostante, in modo che l’energia fluisca in modo armonioso.

Per creare armonia in giardino con la piscina, è importante analizzare l’area esterna in cui si trova la piscina. Il feng shui consiglia di posizionare la piscina in un’area che riceve abbondante luce solare, ma che allo stesso tempo è protetta dal vento. La posizione deve essere scelta in modo da evitare la vista della piscina dalle finestre della casa, in modo che l’energia non venga dispersa.

Inoltre, è importante considerare la forma della piscina in relazione al design del giardino e alla casa. La forma della piscina dovrebbe essere in armonia con il design del giardino e della casa, in modo che l’energia fluisca in modo armonioso.

La piscina può essere utilizzata come un potente strumento per migliorare la qualità dell’energia del giardino e della casa, ma solo se è posizionata e progettata in modo appropriato

Le considerazioni di seguito riportate hanno carattere generale, il feng shui utilizza differenti metodi di analisi che vengono poi mixati per verificare quali sono le migliori condizioni e posizioni da utilizzare in virtù anche delle caratteristiche dei proprietari dell’immobile e dell’ambiente che ci circonda (non limitato al proprio giardino ma tiene in considerazione le dinamiche energetiche a più ampio raggio territoriale)

Utilizzo di elementi naturali, come piante e rocce, per creare un ambiente equilibrato intorno alla piscina. Questi elementi possono essere utilizzati per creare un’atmosfera tranquilla e rilassante, in modo che l’energia possa fluire in modo armonioso.

In base al feng shui, l’orientamento della piscina è importante per creare armonia e equilibrio in giardino. Ecco alcuni consigli per orientare la piscina in modo appropriato:

1. Orientamento a sud: Secondo il feng shui, l’orientamento a sud è il più favorevole perché la piscina riceverà la maggior parte della luce solare durante il giorno. Inoltre, l’energia del sud è associata alla crescita e all’espansione, il che rende questa posizione ideale per creare un ambiente prospero e vitale.

2. Orientamento a est: L’orientamento a est è anche considerato favorevole dal feng shui perché è associato alla prosperità e alla ricchezza. Inoltre, l’energia del mattino è associata alla freschezza e alla vitalità, il che rende questa posizione ideale per creare un ambiente rinvigorente. Per massimizzare i benefici dell’orientamento ad est, si può utilizzare il colore giallo o oro per la piscina e circondarla con piante verdi e elementi d’acqua per attirare l’energia positiva.

3. Orientamento a ovest non è considerato favorevole dal feng shui perché l’energia del tardo pomeriggio e della sera è associata alla fine e al declino. Tuttavia, se la posizione a ovest è l’unica opzione disponibile, si può utilizzare questa posizione per creare un ambiente tranquillo e rilassante, ideale per rilassarsi e godersi la piscina alla fine della giornata.

Per compensare l’energia negativa associata all’orientamento a ovest, si può utilizzare il colore bianco o argento per la piscina e circondarla con piante verdi e elementi d’acqua per attirare l’energia positiva. Inoltre, si può utilizzare una cascata o una fontana per creare un flusso costante d’acqua e attirare l’energia positiva.

La presenza di flusso d’acqua, come cascate e fontane

Nel feng shui, l’acqua rappresenta la ricchezza e l’abbondanza. L’acqua è vista come un elemento di vita e di cambiamento poiché essa scorre e si muove continuamente, simboleggiando la flessibilità e l’adattabilità. L’acqua è anche associata alla prosperità e alla ricchezza poiché rappresenta il denaro che scorre e fluisce costantemente.

In un giardino con una piscina, lo scorrere dell’acqua può essere utilizzato per attirare l’energia positiva e aumentare la prosperità e la ricchezza. Ad esempio, si può utilizzare una cascata o una fontana per creare un flusso continuo d’acqua e attirare l’energia positiva. Inoltre, l’acqua può essere utilizzata per creare un’atmosfera tranquilla e rilassante, ideale per rilassarsi e godersi la piscina.

In generale, è importante tenere a mente che l’acqua non deve essere utilizzata in modo eccessivo o in posizioni inappropriate, poiché può causare eccessivo “scorrimento” o instabilità energetica. Inoltre, è importante mantenere la piscina e l’acqua pulite e ordinate per evitare di attirare energie negative.

Nel feng shui, l’acqua che attira energie negative è solitamente l’acqua stagnante, sporca o inquinata. L’acqua stagnante rappresenta l’energia bloccata e non fluente, che può causare problemi nella vita personale e finanziaria. Sporco e inquinamento nell’acqua rappresentano problemi di salute e di relazioni, e possono anche attrarre negatività e problemi.

Per evitare di attirare energie negative, è importante mantenere la piscina e l’acqua pulite e in movimento. Si può utilizzare una cascata o una fontana per creare un flusso continuo d’acqua e attirare l’energia positiva. È anche importante evitare di lasciare l’acqua stagnante nella piscina per lungo periodo di tempo, e pulire regolarmente l’acqua e il fondo della piscina.

In generale, è importante prestare attenzione all’energia dell’acqua nella tua piscina e nel tuo giardino, e utilizzare i principi del feng shui per creare un ambiente equilibrato e armonioso. Mantenere l’acqua pulita e in movimento può aiutare a evitare di attirare energie negative e aumentare la prosperità e la felicità nella tua vita.

In generale, è importante tenere a mente che il feng shui è una disciplina flessibile e che ci sono molte variabili da considerare. L’orientamento della piscina non è l’unico fattore da considerare, ma anche la forma, il design e le funzionalità della piscina, così come il contesto generale del giardino e della casa. Con questo in mente, è possibile utilizzare i principi del feng shui per creare un ambiente equilibrato e armonioso intorno alla piscina.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulla nostra rubrica, riceverai un link con pillole settimanali che ti aiuteranno a scegliere la PISCINA PERFETTA per le tue esigenze .

Richiedi una consulenza a SYS Piscine

/ by /   News / 0 comments

Come progettare l’area intorno alla piscina

Avere una piscina in casa è un sogno per molti, ma creare un’area accogliente e funzionale intorno ad essa può essere una sfida. Ecco alcuni consigli per sfruttare al meglio lo spazio intorno ad una piscina e creare un’area perfetta per la tua famiglia e i tuoi ospiti.

La piscina è una delle caratteristiche più amate di una casa, sia per la sua bellezza che per la sua funzionalità. Tuttavia, per trarre il massimo beneficio da una piscina, è importante creare un’area intorno ad essa che sia accogliente, funzionale e esteticamente piacevole. Ecco alcuni consigli per creare un’area intorno alla piscina che soddisfi tutte queste esigenze.

Creare un’area solarium

Un’area solarium è un’ottima aggiunta ad uno spazio intorno alla piscina. Con sedie a sdraio o lettini, ombrelloni e tavoli, gli ospiti possono rilassarsi e godersi il sole mentre si godono la piscina. Inoltre, gli ombrelloni possono fornire un’area d’ombra per coloro che vogliono ripararsi dal sole.

Progettare un’area verde

Un’area verde è un’ottima aggiunta per creare un ambiente naturale e accogliente intorno alla piscina. Con piante e fiori, si può creare un’oasi tropicale o un giardino paesaggistico che offre un’atmosfera rilassante e tranquilla. Inoltre, le piante possono anche fornire ombra e privacy per gli ospiti.

Prevedere un’area pranzo all’aperto

Creare un’area pranzo all’aperto è un’altra grande aggiunta per lo spazio intorno alla piscina. Con tavoli e sedie all’aperto, gli ospiti possono godersi i pasti e le bevande mentre guardano la piscina. Inoltre, un barbecue o una cucina esterna possono rendere quest’area ancora più funzionale.

Non dimenticare il divertimento

Area svago e giochi, è un’ottima aggiunta per intrattenere gli ospiti di tutte le età. Con attrezzature come un tavolo da ping pong o un pallavolo da spiaggia, gli ospiti possono divertirsi e trascorrere del tempo insieme.

Area Relax

Spazi funzionali e complementi d’arredo contribuiscono al relax e al benessere. Comfort e design per accogliere i tuoi ospiti.

Studio illuminotecnico corretto

L’illuminazione è un elemento importante per creare un’atmosfera accogliente intorno alla piscina. Con luci per illuminare la piscina e l’area circostante durante la notte, gli ospiti possono godersi la piscina anche di sera. I giochi di luci ed ombre impresiosiscono alcune aree del giardino spesso insieme ai collegamenti di raccordo tra solarium e aree coperte come pergole e gazebo.

In sintesi, creare un’area accogliente e funzionale intorno ad una piscina richiede un po’ di pianificazione e attenzione ai dettagli. Con un’area prendisole, un’area pranzo, un’area giochi, un’area verde e un’area illuminazione, si può creare un ambiente perfetto per intrattenere gli ospiti e godersi la bellezza della piscina. Con un po’ di creatività e pianificazione, si può trasformare il proprio spazio intorno alla piscina in un’oasi di divertimento e relax.


Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulla nostra rubrica, riceverai un link con pillole settimanali che ti aiuteranno a scegliere la PISCINA PERFETTA per le tue esigenze .

Richiedi una consulenza a SYS Piscine

/ by /   News / 0 comments

La forma della tua piscina: guida pratica alla scelta

Scegliere la forma perfetta per la tua piscina è un passo fondamentale per progettare l’oasi di relax che hai sempre desiderato. Non trascurare il tuo stile.

Crea armonia con il tuo giardino

La forma della tua piscina dovrebbe essere in perfetta armonia con il design del tuo giardino. Scegli una forma geometrica per un giardino formale, o una forma organica per un giardino informale.
La forma più scelta per le piscine in Italia è generalmente la forma rettangolare tradizionale. Tuttavia, negli ultimi anni c’è stato un aumento della popolarità delle forme geometriche più moderne e personalizzate, come le forme a “L”, o con scale sempre più ampie e ricercate. Inoltre, ci sono sempre più richieste per piscine con forme libere o progettate su misura, per soddisfare le esigenze estetiche individuali dei clienti, forme adatte a dimensioni dai 50/60mq in su per una migliore gestione e una migliore fruibilità degli spazi interni.

Geometrica per un giardino formale, organica per un giardino informale.

Piscina privata – Vernole (LE) – SYS Piscine

Soddisfa le tue esigenze di nuotata

La tua piscina deve soddisfare le tue esigenze di nuotata. Se ami nuotare lunghe distanze, opta per una forma lunga e stretta.

Una piscina che garantisce una nuotata sportiva deve avere determinate caratteristiche per soddisfare le esigenze degli atleti. La profondità e la larghezza sono due fattori fondamentali da considerare per garantire una nuotata sportiva.

In primo luogo, la profondità della piscina deve essere adeguata per consentire agli atleti di effettuare diverse tecniche di nuotata. La profondità minima consigliata per una piscina per nuotata sportiva è di 1.2 metri, in modo che gli atleti possano effettuare delle tuffi e delle virate. Una profondità maggiore può essere utile per gli atleti di alto livello che necessitano di un’area di allenamento più profonda.

per lunghe nuotate è consigliabile la forma lunga e stretta.

In secondo luogo, la larghezza della piscina deve essere adeguata per consentire agli atleti di effettuare diverse tecniche di nuotata. La larghezza minima consigliata per una piscina per nuotata sportiva è di 8 metri, che diventano 3 metri per una piscina d’utilizzo familiare in modo che gli atleti possano nuotare comodamente senza incontrare ostacoli.

Inoltre, una piscina per nuotata sportiva dovrebbe avere una linea di fondo perfettamente dritta e livellata per garantire che gli atleti possano nuotare in modo preciso e efficiente.

Masseria Palaci – Salve – SYS Piscine

linee naturali o moderne?

Ci sono due opzioni principali per lo stile di una piscina: linee naturali o linee moderne. Le piscine dalle linee naturali si adattano all’ambiente circostante, mentre quelle dalle linee moderne sono più adatte a un ambiente urbano o contemporaneo. La scelta dipende dal gusto personale e dallo stile dell’ambiente circostante.

piscina privata – SYS Piscine

piscina Moderna per ambieni urbani e contemporanei.

Antica Masseria del Fano – Salve – SYS Piscine

le piscine naturali sono in perfetta sintonia con la natura.

Valuta l’utilizzo previsto

La tua piscina deve essere scelta in base all’utilizzo previsto. Se vuoi utilizzarla principalmente per il nuoto, opta per una forma lunga e stretta, altrimenti se vuoi utilizzarla per il relax e il divertimento, opta per una forma ampia e accogliente.

Piscina privata – Leuca – SYS Piscine

La forma della tua piscina deve tenere conto delle esigenze della tua famiglia. Se hai bambini, opta per un’area per i bambini, altrimenti se hai anziani, opta per una scala per facilitare l’accesso.

Una piscina che include un’area dedicata ai bambini deve avere determinate caratteristiche per garantire la sicurezza e il divertimento dei più piccoli. Ecco alcune caratteristiche importanti da considerare:

Profondità adatta ai bambini: L’area per i bambini deve avere una profondità adatta alle loro capacità di nuotare, si parte dai 50cm e solitamente non superiore ai 1,2metri.

Accessibilità: L’area per i bambini deve essere facilmente accessibile, con scale e gradini morbidi per entrare e uscire dall’acqua in modo sicuro.

Giocattoli e attrezzature: L’area per i bambini deve includere giochi e attrezzature adatti alla loro età, come cuscini gonfiabili, giochi d’acqua, etc.

Sorveglianza: L’area per i bambini deve essere sorvegliata costantemente da un addetto alla sicurezza o da un adulto responsabile.

Non dimenticare il budget

Picina privata – Torre Vado – SYS Piscine

Ricorda che il progetto piscina deve coinvolgere tutta l’area di interesse non bisogna trascurare le aree esterne, i solarium e le pertinenze della piscina.

La forma della tua piscina deve essere scelta tenendo conto del budget disponibile. Valuta tutte le opzioni e scegli quella che meglio si adatta al tuo budget. Ricorda che il progetto piscina deve coinvolgere tutta l’area di interesse non bisogna trascurare le aree esterne, i solarium e le pertinenze della piscina


Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulla nostra rubrica, riceverai un link con pillole settimanali che ti aiuteranno a scegliere la PISCINA PERFETTA per le tue esigenze .

Richiedi una consulenza a SYS Piscine

/ by /   News / 0 comments

I vantaggi di una piscina nella tua proprietà

  1. AUMENTO DEL VALORE IMMOBILIARE

Avere una piscina nella propria proprietà può rappresentare un investimento che porta un valore aggiunto in termini immobiliari, oltre ad essere un’area di svago e relax privata. La presenza di una piscina infatti può essere il fattore determinante per attirare potenziali acquirenti in cerca di una casa con piscina privata, poiché può fare la differenza nell’aspetto estetico dell’immobile e aumentarne il valore immobiliare.

  • AUMENTO DELLA REDDITIVITÀ

L’aggiunta di una piscina può aumentare significativamente l’occupazione turistica di un alloggio, infatti è perfetta per attirare l’attenzione di turisti in cerca di un’area di svago all’aperto e di un maggiore comfort per le vacanze. Realizzare una piscina può aumentare significativamente l’appeal di una casa vacanza o di una struttura ricettiva creando dunque una maggiore redditività sugli affitti stagionali.

  • UNA FAMIGLIA PIÙ FELICE
    Una piscina in casa offre divertimento, relax e socializzazione per tutta la famiglia. Gli adulti possono rinfrescarsi e i bambini giocare in acqua, sviluppando le loro abilità motorie e di nuoto. Inoltre, è un’ottima scusa per organizzare feste e raduni senza dover uscire di casa. La piscina incentiva l’attività fisica all’aria aperta e il sociale, tenendo i bambini lontani da computer e videogiochi. In sintesi, una piscina rappresenta una risorsa preziosa per passare del tempo insieme.
  • MAGGIORE BENESSERE PSICOFISICO
    Avere una piscina in casa può anche migliorare la tua salute. Nuotare è un ottimo esercizio per tutto il corpo e può aiutarti a mantenere la forma fisica, ridurre lo stress e migliorare il tuo umore.
    Il nuotare è una delle attività più complete per il corpo e la mente, è adatta a tutte le età ed è un’ottima forma di allenamento cardio-respiratorio. Gli esercizi di acquagym e ginnastica dolce in acqua sono ottimi per migliorare la flessibilità e la forza muscolare, mentre il Pilates in acqua e lo yoga in piscina possono aiutare a migliorare la postura e la consapevolezza del proprio corpo.
  • PISCINA RISCALDATA: IL VANTAGGIO È DOPPIO
    Una piscina riscaldata rende possibile il suo utilizzo anche durante le stagioni fredde. Statisticamente consente di allungare di almeno due mesi l’occupazione delle strutture ricettive, infatti mantenere la temperatura dell’acqua dai 26 gradi in su consente un buon utilizzo anche nei mesi invernali. L’utilizzo inoltre di fonti energetiche alternative consente di ottenere questo plus commerciale a costi contenuti. Oggi il vero lusso è poter utilizzare la piscina tutto l’anno in qualsiasi momento ed in ogni condizione ambientale.

Avere una piscina nella tua proprietà può offrirti numerosi vantaggi. Iniziamo con il fatto che una piscina è un’aggiunta di lusso che può aumentare significativamente il valore della tua casa. Non solo attira l’attenzione dei potenziali acquirenti, ma può anche aiutarti a vendere la tua proprietà più rapidamente.

Ma i benefici non finiscono qui. Una piscina in casa offre un’area di svago all’aperto che ti consente di goderti il sole e il fresco della sera in modo confortevole e privato. Potrai nuotare, fare esercizio fisico o semplicemente rilassarti nell’acqua, senza dover andare in luoghi pubblici affollati.

Inoltre, una piscina può essere un’ottima fonte di divertimento per te, la tua famiglia e i tuoi amici. Potrai organizzare feste in piscina, cene estive, barbecue e altro ancora, creando un’atmosfera rilassante e divertente per tutti i tuoi ospiti.

Ma non è solo una questione di stile di vita e divertimento. Avere una piscina in casa può anche migliorare la tua salute. Nuotare è un ottimo esercizio per tutto il corpo e può aiutarti a mantenere la forma fisica, ridurre lo stress e migliorare il tuo umore.

Infine, una piscina in casa può essere un’ottima fonte di reddito. Se decidi di affittare la tua proprietà per le vacanze, una piscina attirerà sicuramente molta attenzione e potrebbe aumentare i tuoi profitti.

In sintesi, avere una piscina in casa offre numerosi vantaggi. Dai benefici per la salute e il benessere, all’aumento del valore della proprietà, alla possibilità di divertirti e socializzare con familiari e amici, una piscina è un’aggiunta di lusso che può trasformare la tua proprietà in un’oasi di relax e divertimento.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulla nostra rubrica, riceverai un link con pillole settimanali che ti aiuteranno a scegliere la PISCINA PERFETTA per le tue esigenze .

Richiedi una consulenza a SYS Piscine

/ by /   News / 0 comments

Piscine e tendenze di mercato

Le piscine personalizzate stanno diventando sempre più popolari tra i clienti che cercano una soluzione su misura per soddisfare le loro esigenze specifiche.

Tra le ultime tendenze del mercato delle piscine ci sono:

  • Piscine con tecnologia smart: permettono di controllare e monitorare la piscina tramite un’app o un dispositivo connesso.
  • Piscine a sfioro: sono quelle che hanno un bordo sfalsato rispetto al livello dell’acqua, creando l’effetto visivo di una piscina senza bordi.
  • Piscine in vetro: offrono una vista panoramica senza interruzioni e una maggiore sicurezza rispetto a quelle in vetroresina o cemento.
  • Piscine riscaldate: permettono di godere della propria pèiscina tutto l’anno, grazie anche al controllo della temperatura smart.
  • Piscine con illuminazione a LED: permettono di creare atmosfere accattivanti e personalizzate anche di notte.
  • Piscine con sistemi di trattamento dell’acqua innovativi: permettono di ridurre l’utilizzo di cloro e di altri prodotti chimici, migliorando la qualità dell’acqua e rispettando l’ambiente.
Piscina Natural BIO – Antica Masseria del fano (Pescoluse) – SYS Piscine

Progettare una PISCINA SU MISURA può rendere il tuo SPAZIO ESTERNO UNICO e creare UN’AREA DI SVAGO PERFETTA per te e la tua FAMIGLIA.

Tecnologie smart per piscine

Le tecnologie smart per piscine sono un insieme di dispositivi e sistemi che permettono di controllare e monitorare la piscina tramite un’app per smartphone o un dispositivo connesso. Ecco alcune delle tecnologie smart più comuni per le piscine:
Controllo della temperatura dell’acqua: è possibile regolare la temperatura dell’acqua tramite un’app o un dispositivo connesso, per creare un’esperienza di nuotata personalizzata.
Sistemi di filtrazione e pulizia automatizzati: possono essere programmati per avviarsi e spegnersi automaticamente, garantendo che l’acqua della piscina sia sempre pulita e cristallina.
Illuminazione connessa: è possibile accendere e spegnere le luci della piscina tramite un’app o un dispositivo connesso, creando atmosfere accattivanti e personalizzate.
Sistemi di allarme: possono essere programmati per avvisare in caso di problemi con la piscina, come perdite d’acqua o temperature dell’acqua troppo alte o troppo basse.
Controllo del pH e del cloro: è possibile monitorare i livelli di pH e cloro dell’acqua tramite un’app o un dispositivo connesso e regolare di conseguenza, per garantire un’acqua sana e sicura per nuotare

Piscina senza bordi – piscina privata (Torre vado) – SYS Piscine

Piscine senza bordi o infinity pools

Le piscine senza bordi o infinity pools stanno diventando sempre più popolari per la loro estetica moderna e la vista panoramica senza interruzioni.
Sono una tendenza in crescita nel mercato delle piscine perché offrono un’estetica unica e sofisticata, queste piscine creano l’effetto visivo di una piscina senza bordi, creando un’atmosfera di lusso e raffinatezza.

IMMAGINATE DI NUOTARE IN UNA PISCINA SENZA BORDI, CON L’ACQUA CHE SI FONDE CON L’ORIZZONTE.

La forma e le dimensioni di una piscina a sfioro possono essere personalizzate per adattarsi al vostro spazio esterno e alle vostre esigenze. Con questa flessibilità, è possibile creare un’area di svago unica e personalizzata per la vostra famiglia e per i vostri ospiti.
Scegliere una piscina a sfioro significa scegliere un’estetica unica e sofisticata, un’esperienza di nuotata immersiva e rilassante e una maggiore flessibilità per creare un’area di svago unica nel proprio giardino.

Una vista panoramica senza interruzioni, per creare un’esperienza di nuotata immersiva e rilassante. Le piscine a sfioro sono perfette per creare un’area di svago unica nel proprio giardino e per godere di una vista mozzafiato.

Piscina Natural BIO – Antica Masseria de fano – SYS Piscine

Piscine Natural BIO

Le piscine natural BIO stanno diventando sempre più popolari tra coloro che cercano di ridurre l’impatto ambientale delle loro attività. Queste piscine utilizzano tecnologie a basso consumo energetico e sistemi di filtrazione naturali per ridurre l’uso di chimici e di energia. In questo modo si può godere del proprio spazio esterno senza compromettere l’ambiente.
Ad esempio, invece di utilizzare un sistema di filtrazione tradizionale con cloro, possono utilizzare un sistema di filtrazione con ozono o un sistema di filtrazione a sale. Inoltre, possono utilizzare sistemi di riscaldamento solare o geotermici per ridurre l’uso di energia.
Un’altra caratteristica importante delle piscine ecologiche è la possibilità di integrare un sistema di recupero delle acque piovane per alimentare la piscina e ridurre l’utilizzo di acqua potabile.
Scegliendo una piscina ecologica si può godere della propria area esterna senza compromettere l’ambiente e creare un’area di svago sostenibile per te e la tua famiglia.

Piscina Natural BIO – piscina privata Villa Camilla (Leuca) – SYS Piscine

Piscine con pareti in vetro

L’utilizzo delle pareti in vetro in piscina è una scelta ideale per chi vuole creare un’esperienza di nuotata immersiva e rilassante. Con una vista panoramica senza interruzioni, la luce naturale che entra nella piscina e un’estetica moderna e sofisticata, le pareti in vetro sono la scelta perfetta per chi vuole creare un’area di svago unica nel proprio giardino.

Piscina riscaldata

Piscine riscalate

Controllo della temperatura dell’acqua: è possibile regolare la temperatura dell’acqua tramite un’app o un dispositivo connesso, per creare un’esperienza di nuotata personalizzata. Permettono di destagionalizzare e godere della propria piscina tutto l’anno.

Piscine e accessori per il benessere

Anche le piscine con funzioni aggiuntive come idromassaggi, cascate e giochi d’acqua sono molto richieste perché offrono un’esperienza di svago completa e possono essere utilizzate da tutta la famiglia. Inoltre, le piscine con funzioni aggiuntive possono anche aiutare a migliorare la salute e il benessere, fornendo benefici come la riduzione dello stress e l’aumento della circolazione sanguigna.

Piscine fuori terra

Infine, le piscine fuori terra stanno diventando sempre più popolari perché sono più economiche rispetto a quelle interrate e più facili da installare. Inoltre, queste piscine possono essere facilmente smontate e rimosse se necessario, offrendo maggiore flessibilità rispetto alle piscine interrate.

In generale, ci sono molte tendenze di mercato attuali nel settore delle piscine, dalle piscine personalizzate alle piscine ecologiche, dalle piscine senza bordi alle piscine con funzioni aggiuntive, dalle piscine connesse alle piscine fuori terra. Scegliendo la tendenza giusta per te, si può creare un’area di svago perfetta per te e la tua famiglia.


Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulla nostra rubrica, riceverai un link con pillole settimanali che ti aiuteranno a scegliere la PISCINA PERFETTA per le tue esigenze .

Richiedi una consulenza a SYS Piscine

/ by /   News / 0 comments

Scegliere la piscina perfetta per la tua casa: guida e consigli

Immagina di tornare a casa dopo una lunga giornata di lavoro e di avere un’oasi di relax ad aspettarti nel tuo giardino. Immagina di poter nuotare, giocare con i tuoi figli e rilassarti nella tua piscina privata. Questo è il sogno che la maggior parte di noi ha, ma per realizzarlo occorre scegliere la piscina perfetta per la propria casa.

La scelta della piscina non è un compito facile, ci sono molte cose da considerare come la dimensione, la forma, il materiale, le funzionalità e i costi. Ma non lasciare che questi dettagli ti scoraggino, perché la piscina perfetta esiste ed è alla tua portata.

Innanzitutto, pensa allo spazio che hai a disposizione nel tuo giardino e alle tue esigenze personali. Se hai un grande giardino, puoi optare per una piscina più grande, mentre se lo spazio è limitato, puoi optare per una piscina più piccola. In ogni caso, la dimensione non è l’unico fattore importante, perché la forma e il design della tua piscina possono fare la differenza.

Inoltre, non dimenticare che la scelta del materiale è importante perché deve essere resistente e duraturo, ma anche adattarsi al tuo budget. E perché non aggiungere delle funzionalità come una cascata, una vasca idromassaggio o una scala per rendere la tua piscina ancora più divertente e confortevole?

Infine, ricorda che la scelta della piscina perfetta non è solo una questione di soldi, ma di scelta di vita. La tua piscina diventerà il tuo paradiso privato dove potrai trascorrere momenti indimenticabili con la tua famiglia e i tuoi amici. Non lasciare che i costi ti scoraggino, perché la tua piscina perfetta ti aspetta.

In sintesi, scegliere la piscina perfetta per la tua casa è un’impresa che richiede tempo e attenzione, ma non lasciare che i dettagli ti scoraggino. La tua piscina perfetta esiste ed è alla tua portata, pensa alla tua oasi di relax e alla vita che vuoi vivere.

Non aspettare, inizia a pianificare la tua piscina perfetta adesso!

Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulla nostra rubrica, riceverai un link con pillole settimanali che ti aiuteranno a scegliere la PISCINA PERFETTA per le tue esigenze .

Richiedi una consulenza a SYS Piscine

/ by /   News, Rassegna stampa / 0 comments

I trattamenti delle PISCINA post COVID-19 | consigli pratici

I trattamenti delle PISCINA post COVID-19 | consigli pratici

I TRATTAMENTI della PISCINA – Consigli pratici per privati e strutture alberghiere

 

L’emergenza coronavirus che  l’Italia e tutto il mondo stanno affrontando costringerà, sia privati che imprese, a ridefinire le proprie priorità per seguire le continue direttive nazionali, tutte in continua evoluzione in base al variare dei contagi.

 

Siamo tutti alle prese con questo momento difficile, ma con l’ESTATE alle porte le IMPRESE TURISTICHE ed i PRIVATI  devono riorganizzarsi per ripartire con analisi e istruzioni relative al comportamento da seguire per la sicurezza degli utenti. Nuove norme di comportamento dovranno essere applicate privilegiando metodi di SANIFICAZIONE che dovranno essere  SEMPLICI, RAPIDI ed EFFICACI, per continuare a godere appieno non solo della piscina, ma anche degli spazi esterni a corredo. (di seguito vi daremo alcuni consigli)

 

 

DIRETTIVE DI RIFERIMENTO

Il Ministero della Salute Italiano ha pubblicato materiale informativo e ci informa sulle questioni riguardanti il contagio da coronavirus. Il virus respiratorio che si diffonde principalmente attraverso le goccioline del respiro delle persone infette, può penetrare, se entra direttamente in contatto con le mucose, dal naso, dalla bocca e dagli occhi.

Corona virus Disease 2019 – ente USA , pubblica delle direttive in merito alla diffusione del virus in acquaacqua da bere , acqua per usi ricreativi (piscine) ed acquee di scarico.

Non ci sono al momento prove di diffusione attraverso l’acqua . E’ importante però considerare che questo vale se vi è una corretta manutenzione e disinfezione delle acquee: con i normali valori di ph e cloro il virus dovrebbe non proliferare. Occorre  prestare attenzione anche alle zone annesse alla piscina, quali pavimentazioni,  spazi esterni e spazi comuni, per la tutela della Salute

La carenza di disinfezione porta alla proliferazione dei microorganismi e germi patogeni. Il disinfettate li deve eliminare il più rapidamente possibile e deve essere stabile in acqua, quindi permanere nel tempo.

 

PERMANENZA DEL VIRUS SULLE SUPERFICI

 

La permanenza del virus sulle superfici varia in funzione della tipologia. Se pensiamo alla piscina e agli spazi limitrofi, sicuramente avremo differenti materiali: pietra, cemento, plastica (sdraio, tubazioni e superfici piscina, doccia e strutture metalliche )  Le pavimentazioni e gli spazi comuni possono avere dei ristagni di acque e quindi favorire la proliferazione di germi patogeni.

La plastica e l’acciaio, molto presenti in piscina e a bordo vasca, sono caratterizzati da tempi di permanenza del virus dalle 6 ore alle 72 ore.  E’ necessario quindi SANIFICARE con prodotti appositi docce, spogliatoi e tutte le superfici lavabili e calpestabili con prodotti che mantengano l’efficacia anche su basi umide.

Ricordiamo che il virus si trasmette principalmente attraverso il respiro (fonte ministero salute)

 

COME SANIFICARE DAL CORONAVIRUS GLI SPAZI ESTERNI DELLA PISCINA.

MINISTERO DELLA SALUTE  …si precisa che il virus, in funzione di diversi fattori, può sopravvivere alcune ore sulle superfici e che l’utilizzo di semplici disinfettanti contenenti alcool (etanolo) al 75% o a base di cloro all’1%  è in grado di uccidere il virus annullando la sua capacità infettiva.

E’ importante però detergere il supporto prima della semplice sanificazione. La detersione agevola la rimozione del virus.

Per le strutture ricettive occorre stabilire nuovi piani di manutenzione e controllo,  rafforzando gli interventi manutentivi giornalieri di detergenza e sanificazione principalmente nelle aree comuni limitrofe alla piscina.  Consigliamo di prestare particolare attenzione a superfici in acciaio e plastica dove il virus può permanere fino a 72 ore.

E’ fondamentale, soprattutto nelle strutture ricettive, avviare prassi di pulizia metodiche e frequenti, stabilire nuovi protocolli igienici, aggiornare i Manuali di HCCP  inserendo tabelle relative alla detergenza e sanificazione delle superfici, segnalare il comportamento più corretto  da seguire per gli utenti.

Al momento non esiste di fatto nessun regolamento,  ma abbiamo l’obbligo di tutelare la nostra salute, quella  della nostra famiglie e dei nostri clienti. La prevenzione è la nostra arma migliore. 

Link:

COVID2019  in acqua – acqua da bere e per usi ricreativi – acquee di scarico

https://www.cdc.gov/coronavirus/2019-ncov/community/organizations/cleaning-disinfection.html

 

Tags: , , , , ,

SYS Piscine scale piscina 02
/ by /   Rassegna stampa / 0 comments

Preventivi e idee per la costruzione di piscine

Sys Piscine dedica attenzione particolare al Cliente e propone Preventivi e idee per la costruzione di piscine interrate con molteplici soluzioni.

 

 

Ecco alcuni dei lavori realizzati nel corso degli anni, scrupolosamente creati, in Team e realizzati usando materiali di alta gamma, secondo le specifiche del Cliente. Amiamo realizzare i sogni

 

 

 

    I tuoi dettagli di contatto






    Per cosa vorresti un preventivo?




    Tags: ,

    1 2 3 4 5