Nella pratica del Feng Shui, le forme, i colori, le texture e le disposizioni degli elementi all’interno di un ambiente sono tutti considerati per creare un equilibrio tra gli elementi naturali e le esigenze dell’individuo.
Il Feng Shui è un’antica disciplina cinese che mira ad armonizzare gli spazi in cui viviamo con l’energia universale (chiamata “chi” o “qi”) per migliorare la qualità della vita e la salute delle persone che vivono in quello spazio.
Il Feng Shui è una disciplina antica che ha radici che risalgono almeno al 3000 a.C. La parola “Feng Shui” significa “vento e acqua”
Come si raggiunge la perfetta integrazione e armonia tra piscina e paesaggio? Ecco alcuni pratici consigli.
Quando si pensa alla progettazione di una piscina, spesso ci si concentra solo sull’aspetto estetico e funzionale. Tuttavia, c’è un aspetto altrettanto importante che spesso viene trascurato: l’integrazione paesaggistica.
Immaginate di avere una piscina in giardino, come un gioiello scintillante incastonato in un prezioso anello verde. Questo è l’effetto che si vuole ottenere quando si progetta una piscina che si integra perfettamente con il paesaggio circostante.
Ma perché è così importante l’integrazione paesaggistica? Innanzitutto, una piscina ben integrata non solo migliora l’estetica del giardino, ma crea anche un’atmosfera piacevole e rilassante. Inoltre, integrando la piscina con il paesaggio circostante, si evita l’impatto visivo e si minimizzano gli effetti negativi sull’ecosistema.
Ma come si raggiunge l’integrazione perfetta tra piscina e paesaggio? Ecco alcuni consigli per ottenere il massimo dalla vostra piscina in perfetta armonia con il vostro giardino.
1. L’esposizione al sole è fondamentale
In primo luogo, è importante scegliere la posizione giusta per la piscina. L’esposizione al sole è fondamentale per massimizzare l’utilizzo dell’energia solare e per aumentare la temperatura dell’acqua. Inoltre, l’orientamento della piscina è un fattore cruciale da considerare: scegliendo di posizionare la piscina a sud, avrete maggiori opportunità per ricevere il sole.
2. Proteggere la piscina dal vento
In secondo luogo, è importante proteggere la piscina dal vento. Posizionando la piscina in un’area protetta dal vento, eviterete la formazione di onde e perdite di calore, garantendo così un’esperienza di nuotare più piacevole.
3. Scegliere il rivestimento giusto
In terzo luogo, è importante scegliere il giusto tipo di rivestimento per la piscina. Un rivestimento in armonia con il paesaggio circostante, come pietra naturale o legno, aiuterà a integrare la piscina con il giardino.
4. Creare un equilibrio tra la piscina e il paesaggio
In quarto luogo, è importante creare un equilibrio tra la piscina e il paesaggio circostante. Utilizzando piante e fiori per creare un’atmosfera naturale intorno alla piscina, si eviterà l’effetto “isola artificiale” e si creerà un’atmosfera piacevole e rilassante
5. Armonizzare gli spazi con l’energia uniersale
Nel caso della posizione di una piscina, il Feng Shui consiglierebbe di posizionare la piscina in modo che sia in armonia con l’energia del luogo e della casa, evitando di creare zone morte o ostacoli alla circolazione del chi.
Feng Shui e piscina: come posizionare la tua piscina per massimizzare l’energia positiva
Creare armonia in giardino con la piscina può essere ottenuto utilizzando i principi del feng shui. Il feng shui è un’antica arte cinese che mira a creare equilibrio e armonia nell’ambiente circostante, in modo che l’energia fluisca in modo armonioso.
Per creare armonia in giardino con la piscina, è importante analizzare l’area esterna in cui si trova la piscina. Il feng shui consiglia di posizionare la piscina in un’area che riceve abbondante luce solare, ma che allo stesso tempo è protetta dal vento. La posizione deve essere scelta in modo da evitare la vista della piscina dalle finestre della casa, in modo che l’energia non venga dispersa.
Inoltre, è importante considerare la forma della piscina in relazione al design del giardino e alla casa. La forma della piscina dovrebbe essere in armonia con il design del giardino e della casa, in modo che l’energia fluisca in modo armonioso.
La piscina può essere utilizzata come un potente strumento per migliorare la qualità dell’energia del giardino e della casa, ma solo se è posizionata e progettata in modo appropriato
Le considerazioni di seguito riportate hanno carattere generale, il feng shui utilizza differenti metodi di analisi che vengono poi mixati per verificare quali sono le migliori condizioni e posizioni da utilizzare in virtù anche delle caratteristiche dei proprietari dell’immobile e dell’ambiente che ci circonda (non limitato al proprio giardino ma tiene in considerazione le dinamiche energetiche a più ampio raggio territoriale)
Utilizzo di elementi naturali, come piante e rocce, per creare un ambiente equilibrato intorno alla piscina. Questi elementi possono essere utilizzati per creare un’atmosfera tranquilla e rilassante, in modo che l’energia possa fluire in modo armonioso.
In base al feng shui, l’orientamento della piscina è importante per creare armonia e equilibrio in giardino. Ecco alcuni consigli per orientare la piscina in modo appropriato:
1. Orientamento a sud: Secondo il feng shui, l’orientamento a sud è il più favorevole perché la piscina riceverà la maggior parte della luce solare durante il giorno. Inoltre, l’energia del sud è associata alla crescita e all’espansione, il che rende questa posizione ideale per creare un ambiente prospero e vitale.
2. Orientamento a est: L’orientamento a est è anche considerato favorevole dal feng shui perché è associato alla prosperità e alla ricchezza. Inoltre, l’energia del mattino è associata alla freschezza e alla vitalità, il che rende questa posizione ideale per creare un ambiente rinvigorente. Per massimizzare i benefici dell’orientamento ad est, si può utilizzare il colore giallo o oro per la piscina e circondarla con piante verdi e elementi d’acqua per attirare l’energia positiva.
3. Orientamento a ovest non è considerato favorevole dal feng shui perché l’energia del tardo pomeriggio e della sera è associata alla fine e al declino. Tuttavia, se la posizione a ovest è l’unica opzione disponibile, si può utilizzare questa posizione per creare un ambiente tranquillo e rilassante, ideale per rilassarsi e godersi la piscina alla fine della giornata.
Per compensare l’energia negativa associata all’orientamento a ovest, si può utilizzare il colore bianco o argento per la piscina e circondarla con piante verdi e elementi d’acqua per attirare l’energia positiva. Inoltre, si può utilizzare una cascata o una fontana per creare un flusso costante d’acqua e attirare l’energia positiva.
La presenza di flusso d’acqua, come cascate e fontane
Nel feng shui, l’acqua rappresenta la ricchezza e l’abbondanza. L’acqua è vista come un elemento di vita e di cambiamento poiché essa scorre e si muove continuamente, simboleggiando la flessibilità e l’adattabilità. L’acqua è anche associata alla prosperità e alla ricchezza poiché rappresenta il denaro che scorre e fluisce costantemente.
In un giardino con una piscina, lo scorrere dell’acqua può essere utilizzato per attirare l’energia positiva e aumentare la prosperità e la ricchezza. Ad esempio, si può utilizzare una cascata o una fontana per creare un flusso continuo d’acqua e attirare l’energia positiva. Inoltre, l’acqua può essere utilizzata per creare un’atmosfera tranquilla e rilassante, ideale per rilassarsi e godersi la piscina.
In generale, è importante tenere a mente che l’acqua non deve essere utilizzata in modo eccessivo o in posizioni inappropriate, poiché può causare eccessivo “scorrimento” o instabilità energetica. Inoltre, è importante mantenere la piscina e l’acqua pulite e ordinate per evitare di attirare energie negative.
Nel feng shui, l’acqua che attira energie negative è solitamente l’acqua stagnante, sporca o inquinata. L’acqua stagnante rappresenta l’energia bloccata e non fluente, che può causare problemi nella vita personale e finanziaria. Sporco e inquinamento nell’acqua rappresentano problemi di salute e di relazioni, e possono anche attrarre negatività e problemi.
Per evitare di attirare energie negative, è importante mantenere la piscina e l’acqua pulite e in movimento. Si può utilizzare una cascata o una fontana per creare un flusso continuo d’acqua e attirare l’energia positiva. È anche importante evitare di lasciare l’acqua stagnante nella piscina per lungo periodo di tempo, e pulire regolarmente l’acqua e il fondo della piscina.
In generale, è importante prestare attenzione all’energia dell’acqua nella tua piscina e nel tuo giardino, e utilizzare i principi del feng shui per creare un ambiente equilibrato e armonioso. Mantenere l’acqua pulita e in movimento può aiutare a evitare di attirare energie negative e aumentare la prosperità e la felicità nella tua vita.
In generale, è importante tenere a mente che il feng shui è una disciplina flessibile e che ci sono molte variabili da considerare. L’orientamento della piscina non è l’unico fattore da considerare, ma anche la forma, il design e le funzionalità della piscina, così come il contesto generale del giardino e della casa. Con questo in mente, è possibile utilizzare i principi del feng shui per creare un ambiente equilibrato e armonioso intorno alla piscina.