• progetto piscina Palazzo Petrucci
  • SYS Piscine Foto piscina di notte

Progetto Piscina Palazzo Daniele

Progetto piscina PALAZZO DANIELE

 

DESCRIZIONE DEL PROGETTO PISCINA, ANALISI DELL’AMBIENTE COIRCOSTANTE E DETTAGLI COSTRUTTIVI

 

La piscina si trova all’interno di un antico palazzo nobiliare, Palazzo Daniele sito in pieno centro storico nel comune di Gagliano del Capo, un avamposto abitato a pochissimi chilometri dal mare, dalle alte coste rocciose salentine nei dintorni di Santa Maria di Leuca.

La struttura ricettiva è stata in passato e lo è tuttora anche una galleria d’arte, questo aspetto ha caratterizzato fortemente i dettagli dell’intero progetto influenzando anche la piscina.

Il progetto di recupero del palazzo è volto ad evidenziare il tema del distacco e a riportare l’idea degli spazi a luoghi non più abitativi, non più densi ma svuotati e liberati della loro natura e dalla loro funzione. il minimalismo generale e la rigidità delle forme esistenti ha caratterizzato anche la piscina che è inserita all’interno di una delle corti giardino presenti all’interno del palazzo, in particolare lambisce un piccolo aranceto che si affacciaa verso le aree comuni del palazzo, a disposizione degli ospiti.

 

La vasca è nera come nera è la parete di sfondo che chiude quella parte del giardino, inserita all’interno di una pavimentazione dai colori caldi come la pietra leccese, posata a giunto aperto nell’intorno della vasca, mentre per la bordatura della piscina sono stati recuperati dei vecchi basoli di grandi dimensioni e scavati ad “L” affinché anche la pietra scendesse a pelo d’acqua.

L’illuminazione interna invece è caratterizzata da 5 fari a Led da 9W a luce caldissima 2800K e un angolo di apertura di circa 10° 

ESIGENZE SPECIFICHE DEL CLIENTE

La particolarità dell’intervento, è stata sicuramente la difficoltà di accesso con mezzi meccanici in pieno centro storico, per effettuare lo scavo ed il getto della struttura in cassero eps, necessaria al fine di contenere il dispendio energetico in fase di riscaldamento.

Anche l’illuminazione ha caratterizzato fortemente il progetto attraverso la personalizzazione dell’intensità di colore e del grado di apertura del fascio luminoso.

Per il resto la vasca è molto minimale e nello stile pur rappresentando a pieno lo stile della proprietà e soprattutto le esigenze di un target turistico di altissimo livello.

ACCESSORI E COMPONENTI PERSONALIZZATI

La vasca è caratterizzata da un’esigenza di minimalismo assoluto, senza però considerare le aree di confort strutturate su le scale e sul grande gradone laterale che corre lungo tutti i 12 metri della vasca.

La piscina è dotata di impianto di riscaldamento a pompa di calore e pertanto la struttura è stata realizzata in cassero in eps e calcestruzzo.

Illuminazione è caratterizzata da 5 lampade a led da 9W a luce caldissima 2800K e con un raggio di apertura di 10° tanto da necessitare una realizzazione ad hoc per il cliente

L’impianto è  inoltre dotato di una centralina di disinfezione al sale per la sanificazione dell’acqua.

Progetto architettonico : Ludovica + Roberto Palomba studio

Ingegnerizzazione Piscina:  Ing. Davide Giannuzzi – SYS PISCINE