• progetto piscina palazzo

Progetto di piscina > Palazzo Muro Leccese

Progetto di PISCINA in PALAZZO a MURO LECCESE 

DESCRIZIONE DEL PROGETTO PISCINA, ANALISI DELL’AMBIENTE COIRCOSTANTE E DETTAGLI COSTRUTTIVI

La piscina è stata realizzata nello scantinato di un palazzotto signorile del XVII secolo, sito all’interno del centro storico di un piccolo comune salentino, Muro Leccese, attualmente adibito a struttura ricettiva.

Il palazzo è caratterizzato da una “dimensione senza tempo”, caratterizzato da ambienti sofisticati ed arredati tutti in modo differente, caratterizzati da influenze sia regali che eclettiche. Il recupero della struttura è stato effettuato sotto la sorveglianza delle Belle Arti  All’interno della palazzo, al di sotto di una corte esterna, tra antichi granai vi è l’accesso per la zona Spa. Una porta antica separa la piccola scalinata che raggiunge la piscina e la private Spa.

La piscina, di forma ottagonale, è posta al centro della stanza, al di sotto di un arco che sorregge i fabbricati ai livelli successivi. L’interno è stato plasmato utilizzando degli intonaci, per ammorbidire le forme e mantenere comunque il senso di autenticità che caratterizza il recupero del palazzo.

ESIGENZE SPECIFICHE DEL CLIENTE (progetto di piscina in Palazzo)

La difficoltà di accesso è stata dagli spazi logistici contenuti e dall’esigenza di realizzare la vasca con struttura in cassero eps sia per il contenimento energetico ma anche per poterla successivamente intonacare ed impreziosire rendendola autentica, pertanto tutti i getti in calcestruzzo sono stati effettuati in loco ed a mano.

Inoltre il forte tasso di umidità non ha consentito un’asciugatura rapida dei materiali nei canonci tempi previsti, infatti anche la finitura cementizia in intonaco è stata applicata in più riprese.

Un altra esigenza è stata quella di posizionare una bordatura in pastine di cemento, molto particolare, costrutita con elementi antichi di recupero, rifilati e lavorati a mano per poter essere adeguati al nuovo contesto.

Anche il vano tecnico, realizzato a ridosso della piscina, è totalmente a scomparsa, realizzato con una botola metallica idraulica rivestita con pastine di cemento come il resto dell’ambiente.

ACCESSORI E COMPONENTI PERSONALIZZATI

Il progetto piscina in palazzo  è caratterizzata dai seguenti accessori:

  • Chaiselongue con airpool con due piastre insufflanti posizionate sullo schienale e sulla zona sacrale del sedile;
  • 5 bocchette idromassaggio acqua aria posizionate sulle alzate dei gradini di discesa della piscina in acqua;
  • 5 bocchette idromassaggio solo acqua posizionata secondo i 5 punti di stimolazione posti all’interno della piscina nella parte centrale;
  • 2 lampade cambiacolore rgb da 9W in acciaio gestite da un driver ausiliario
  • Scambiatore in titanio alimentato da una caldaia dedicata

Progetto architettonico : Ing Antonio Zollino

Ingegnerizzazione Piscina:  Ing. Davide Giannuzzi