Per l’intervento è stata utilizzata la tecnologia brevettata Biodesign, la quale ha consentito di plasmare la piscina direttamente sul terreno, mantenendo uno stile quanto più naturale possibile. La piscina è stata concepita per un utilizzo turistico ricettivo, si può suddividere in grandi linee in tre aree, la spiaggetta che rappresenta d’ingresso alla vasca dalla quale è gradualmente raggiungibile la zona nuoto a maggiore profondità ed un isolotto semi sommerso dove è possibile godere dell’aeroterapia. L’effetto sfioro cascata impreziosisce ancor più la realizzazione regalando alla vista continuità tra piscina e mare. Il verde a ridosso della piscina e il monolite salentino, rendono la piscina parte del paesaggio nella splendida cornice del Gargano.
L’intervento ha previsto un layout organizzativo di massima dell’area destinata a piscina e la definizione della forma e delle aree funzionali della stessa. A livello tecnologico la piscina è gestita con un impianto di disinfezione al sale che rende la balneabilità più gradevole e naturale.